Zylkene
  • Comportamenti sintomatici
  • Situazioni di disagio
  • Consigli
    Consigli per il CaneConsigli per il Gatto
  • Cos’è Zylkene
    Cos’è ZylkeneCos’è Zylkene PlusDove trovare Zylkene
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • Contatti
Zylkene Club

Il gatto si innervosisce quando gioca troppo.
Che fare?

Evita i giochi che lo eccitano e insegnagli a controllarsi.

Il gioco resta un’attività indispensabile per l’equilibrio del gatto, soprattutto se vive in appartamento.

Nel gattino, i giochi contribuiscono al suo sviluppo, consentendogli di riprodurre determinati comportamenti degli adulti. Se il gattino è a contatto con la madre, quest’ultima punirà i suoi comportamenti eccessivi; i giochi sono infatti l’occasione per acquisire la capacità di autocontrollarsi.

Se il vostro gatto diventa eccessivo quando gioca, se è cucciolo, ci si può ispirare al comportamento della madre dandogli un colpetto sul naso col dito, ma se è adulto evitare giochi che lo eccitano ed è sempre bene consultare il veterinario.

Perché il gioco resti un piacere condiviso, adottate delle buone abitudini: se stimolate il gatto con le mani, potrebbe graffiarvi e mordervi in maniera più o meno grave. Preferite giochi che evitino il contatto diretto con voi, come oggetti da lanciare o agitare l’estremità di una corda.
I giochi che si muovono autonomamente consentono al gatto di giocare anche in vostra assenza. Questa sarà un’occasione per lui per intrattenersi come farebbe all’esterno con la caccia.

I gatti che si innervosiscono in modo anomalo o mostrano di giocare in modo stranamente aggressivo, potrebbero avere problemi comportamentali più seri (iperattività, ansia). Sarà necessario quindi consultare il veterinario.

In breve:

Evitare i giochi con le mani, perché potrebbero innervosire il vostro gatto. Preferite giochi che si muovono da soli o oggetti da lanciare; consultare il veterinario è sempre una scelta corretta.

Torna a consigli per il Gatto
Vetoquinol

Per tanti altri consigli www.myhappypet.it

  • HOME
  • COMPORTAMENTI SINTOMATICI
  • SITUAZIONI DI DISAGIO
  • CONSIGLI PER IL CANE
  • CONSIGLI PER IL GATTO
  • COS’è ZYLKENE®
  • #SOLOEMOZIONIPOSITIVE
  • CONTATTI

Seguici su:

Copyright 2025 - Zylkene - Vétoquinol Italia S.r.l. / Via Galvani 18 / 47122 / Forlì (FC) - Italy / P. IVA 00136770401 / Tel. +39 0543 462411
Privacy Policy - Cookie Policy